Organic Gardens Project
Un progetto di giardinaggio nel rispetto della natura, nato a Londra e trasferitosi a Padova nel 2018

Questo progetto e’ iniziato nel 2013 quando ho avviato la mia attività’ di giardiniere biologico a Londra, E17 Organic Gardens.

Dal 2018 sono ritornato a Padova ed ho creato Organic Gardens Project - Padova.

Organic significa biologico in inglese ed e’ il tipo di giardinaggio che faccio.

Mi occupo di manutenzione e design di giardini.

Da Londra ho portato con me l’amore che gli Inglesi hanno per il giardinaggio. Li ho studiato orticultura biologica, garden design e gestione delle risorse naturali.

Il mio approccio e’ quello di gestire e creare giardini armoniosi, ricchi di piante che evochino ambienti naturali. Ricerco la bassa manutenzione e la resistenza alla siccità’. Se possibile i miei giardini devo essere utili per chi li usa. A questo scopo mi piace integrarli dove possibile con specie commestibili ed aromatiche. Mi ispiro al New Perennial Gardening style.



Cerco di creare giardini che siano delle osasi in cui rifugiarsi dallo stress della vita quotidiana

Il metodo biologico che seguo significa che il mio lavoro asseconda i processi naturali in modo da non dover ricorrere alla chimica per sostenere la vita delle piante. Le tecniche che uso sono orientate a migliorare la fertilità’ del giardino in modo naturale.

Le molte varietà’ di piante che uso, con le loro fioriture, che si intervallano durante tutto l’arco dell’anno, supportano la biodiversità’ che drammaticamente di giorno in giorno si riduce. Questo e’ il mio contributo al mondo naturale. Mi piace pensare che chi sceglie un giardino di questo tipo a suo modo ha a cuore le sorti nella natura che lo circonda.

La mia attività’ ha la parola Project al suo interno, “progetto”. Il progetto e’ quello di promuovere il giardinaggio biologico, il rispetto della natura, partendo dal proprio giardino o balcone che sia. Il nostro giardino e’ il primo contatto che abbiamo con il mondo naturale. Credo che se tutti i giardini fossero gestiti in modo Biologico qualcosa cambierebbe, almeno dal punto di vista della consapevolezza ambientale.

 
echinagea.JPG

Il fiore dell’ Echinacea

Una pianta medicinale e ornamentale che nel caso di questa foto da rifugio ad un ragnetto!