Mi occupo della manutenzione di giardini che include il taglio della siepe, lo sfalcio del prato, la potatura di alberi ed arbusti, la piantumazione, ed altro ancora.

L'obbiettivo della manutenzione e’ quello di esprimere a pieno il potenziale del giardino. La manutenzione regolare ha lo scopo di rendere il giardino ordinato ed anche quello di migliorarlo gradualmente.

Con le diverse operazioni come il taglio della siepe, lo sfalcio dell'erba, la potatura degli alberi, il miglioramento del terreno, l'aggiunta di qualche pianta dove ce ne sia bisogno, il giardino migliora.

Un albero ben potato mantiene la sua forma naturale, rimane stabile e non ha bisogno di capitozzature che ne rovinerebbe l'armonia strutturale. Un arbusto potato nel modo e nei tempi giusti offre fioriture migliori.

Il giardino ha una vita propria, che e' un interazione tra le diverse piante, il suo microclima, I sui abitanti e le aspettative di chi lo usa. Il ruolo del giardiniere e' quello di regolare questa interazione.

Anche il più bel giardino, progettato nel migliore dei modi avrà' sempre bisogno della mano guida di un giardiniere.

Io offro la mia esperienza e passione per guidare il giardino a dare il meglio di se.

IMG_20170323_120517.jpg

L’esempio dei Narcisi

Sono tra i primi fiori ad annunciare la primavera. Un improvvisa esplosione di colore. Richiedono poche cure ma devono essere piantati a Novembre

.

Con che frequenza?

Preferisco frequenti interventi di piccola dimensione piuttosto che un intervento all'anno che risulterebbe eccessivamente drastico appena fatto, e non sufficiente dopo qualche mese. I costi sono gli stessi, ma I risultati sono molto migliori.

Le diverse operazioni devono essere effettuate nel momento adatto. Detto ciò' ogni giardino ha le sue necessita' ed ogni proprietario ha il suo budget.

Durante la prima visita discuteremo di quali siano le necessita’ del giardino.